L’articolo analizza le implicazioni economiche dei primi provvedimenti sui dazi commerciali del nuovo presidente americano. Frame AM evidenzia che, sebbene le tensioni con Messico e Canada siano gestite strategicamente, la Cina rimane un punto critico, soprattutto per le sfide legate all’intelligenza artificiale. Gli Stati Uniti continuano a trainare la crescita globale, ma le incertezze sulle politiche economiche e sull’immigrazione potrebbero influenzare il mercato del lavoro e l’inflazione. Per gli investitori, l’allocazione degli asset suggerita include oro e argento, obbligazioni con scadenze medio-brevi e un focus su settori tradizionali nell’azionario.
Fonte: bluerating.com