Febbraio 2023

21.02.2023
Michele De Michelis
Michele De Michelis
PRESIDENTE CDA E CHIEF INVESTMENT OFFICER

Vorrei cominciare questo pezzo con una premessa: mai come in questo periodo mi sono sentito come la volpe che, non arrivando all'uva, dice che non è matura. Il problema è che io penso davvero (magari sbagliandomi) che effettivamente sia ancora acerba. A cosa mi riferisco? Ovviamente alla mia attuale allocazione sull'asset class azionaria, sulla quale sono dichiaratamente sotto-pesato ormai da mesi. Nonostante ci sia questo rally in corso, e sebbene si siano verificate situazioni meno peggiori di quanto ci si aspettasse solo qualche mese fa, io continuo a rimanere scettico sul fatto che possa proseguire.  Questi fattori hanno favorito maggiormente le piazze europee rispetto a quelle americane, guidando rialzi a doppia cifra. Tra questi citerei sicuramente un inverno più mite del previsto che ha calmierato i prezzi dell'energia e la riapertura della Cina che sta giocando un ruolo molto importante in questo ritrovato ottimismo. Eppure, anche al di là dell'oceano, i recenti dati macroeconomici mostrano una particolare resilienza dell'economia a stelle strisce, nonostante i ripetuti rialzi FED, e quindi si sta facendo strada nelle menti degli operatori una "pazza idea": un filotto di notizie positive che porterebbe non solo ad un soft landing, ma addirittura ad un “nolanding” con la continuazione di uno dei cicli più longevi della storia. (...)

Il sito utilizza cookie tecnici e cookie statistici di terze parti (come GA).
Cliccando su “Accetta” presti il consenso ai cookie statistici.
Cliccando su “Continua senza accettare” puoi negare il consenso ai cookie statistici e continuare la navigazione colo con i cookie tecnici.
Per modificare le tue preferenze o per maggiorni informazioni leggi la “Cookie Policy”

Continua senza accettare Accetta