Febbraio 2021

15.02.2021
Michele De Michelis
Michele De Michelis
PRESIDENTE CDA E CHIEF INVESTMENT OFFICER

Un mio caro amico da sempre mi chiede quando mi vede "Oggi sono salite le Canestracci ?". Per lui infatti io sono rimasto come quell'agente di cambio degli anni 80 che veniva regolarmente rappresentato negli anni dello Yuppismo , per l’occasione interpretato da un magistrale Renato Pozzetto . Chi lo avrebbe mai detto che, a distanza di 35 anni, si sarebbe verificato quello che appare nel film, ovvero la salita improvvisa e senza alcun motivo di titoli di aziende  con enormi problemi di fatturato e perdite di bilancio?! Qualcuno la definisce “la vendetta dei piccoli” , ma a me ha ricordato di più la battaglia vinta da un milione di contadini che, armati di  bastoni e forconi , prendono il sopravvento su cinquantacento Marines che non si aspettano minimamente di venire aggrediti, senza rendersi conto poi delle conseguenze. Ovviamente sto parlando della vicenda di Reddit  e della Gamestop , ma non si tratta certo dell'unico esempio in questo momento particolare . Se Elon Musk dice " usate Signal " le azioni di una penny stock , che include la parola Signal nel proprio nome, volano del 1100 % accrescendo la capitalizzazione della stessa da 50 a 550 milioni di dollari. Un altro caso assurdo è quello di Blink charging che, a fronte di un fatturato di pochi milioni di dollari  ( quattro/ cinque milioni),  é passata da  poco più di un dollaro e mezzo medio del primo semestre 2020 ai 55 dollari di oggi con una capitalizzazione che da circa 70 milioni sale a  oltre due miliardi di dollari. Sembra quasi di essere tornati ai tempi delle "Boiler room" rese famose da un paio di film holliwoodiani (mi scusino i lettori se faccio spesso riferimenti al cinema , ma é più facile da spiegare). Ma la vera domanda è , perché accadono queste cose ? A mio parere, questo é l'effetto della enorme liquidità che é stata immessa sui mercati, ma soprattutto nelle tasche di tanti "trader in pigiama" che iscrivendosi al "club" di Reddit hanno pensato di poter speculare come i grandi professionisti dei mercati, come i gestori degli hedge funds , addirittura con la presunzione di andargli contro. Si sta quindi creando l'ultima gamba del rialzo azionario ripartito dai minimi del 23 marzo , quello sospinto dal retail puro che i tedeschi chiamano " il rialzo della cameriera " . Senza nulla levare a questo nobile mestiere, bisogna pur sempre ammettere che generalmente queste signore non sono solite acquistare titoli azionari in Borsa e quando lo fanno vuol dire che stanno acquistando proprio tutti. In tutta onestà mi sarei aspettato questo movimento già nel 2020  seppur non con questa intensità. Purtroppo (o per fortuna a seconda dei punti di vista) il COVID ha cambiato completamente le carte in tavola , facendo sì che sia i Governi che le banche centrali rinunciassero  anche al minimo senso del pudore (monetario, ben inteso) stampando a più non posso e inviando addirittura il denaro a casa (alla faccia dell'Helicopter money di Bernanke). (...)

Il sito utilizza cookie tecnici e cookie statistici di terze parti (come GA).
Cliccando su “Accetta” presti il consenso ai cookie statistici.
Cliccando su “Continua senza accettare” puoi negare il consenso ai cookie statistici e continuare la navigazione colo con i cookie tecnici.
Per modificare le tue preferenze o per maggiorni informazioni leggi la “Cookie Policy”

Continua senza accettare Accetta