Il Punto Mensile Marzo 2025

20.03.2025
Michele De Michelis
Michele De Michelis
PRESIDENTE CDA E CHIEF INVESTMENT OFFICER

Il governo americano deve affrontare la scadenza di circa 7 trilioni di titoli di Stato nei prossimi sei mesi, con tassi d’interesse al 4%, molto più alti rispetto al passato. Questo potrebbe spiegare le recenti mosse di Trump, tra tagli alla spesa pubblica e incerte politiche sui dazi, nel tentativo di rallentare l’economia e spingere la FED ad abbassare i tassi.

Il mercato azionario ha reagito negativamente, con un calo di oltre il 10% in 16 giorni e le "Magnifiche Sette" in bear market. Inoltre, il report della FED di Atlanta prevede un calo del PIL del 2,8%, segnalando un indebolimento della domanda dei consumatori.

In Europa, la Germania ha varato un piano di spesa da mille miliardi, abbandonando il rigore fiscale, il che potrebbe aiutare l’economia europea a rendersi più indipendente da quella americana. Tuttavia, le crisi negli USA hanno sempre avuto effetti globali, quindi la speranza è che il rallentamento economico non si trasformi in una recessione grave.

Il sito utilizza cookie tecnici e cookie statistici di terze parti (come GA).
Cliccando su “Accetta” presti il consenso ai cookie statistici.
Cliccando su “Continua senza accettare” puoi negare il consenso ai cookie statistici e continuare la navigazione colo con i cookie tecnici.
Per modificare le tue preferenze o per maggiorni informazioni leggi la “Cookie Policy”

Continua senza accettare Accetta