Inizio 2025: Ottimismo tra le Borse Globali e Incertezze Geopolitiche.

31.01.2025
Livio Spadaro
Livio Spadaro
Senior Portfolio Manager

Il 2025 si apre con un andamento positivo per le Borse globali, trainate dalla fiducia degli investitori e da solidi utili aziendali, nonostante l'aumento della volatilità dovuto al ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca. L’economia statunitense si conferma robusta con una crescita del PIL del 2,8% nel 2024, anche se l’ultimo trimestre ha deluso le aspettative. L’inflazione USA resta sotto controllo, mentre in Europa si osserva una riaccellerazione, spingendo la BCE a un nuovo taglio dei tassi.

In Europa, l’economia resta debole, con segnali di stagnazione soprattutto in Germania e Francia, parzialmente compensati dalla crescita di Spagna e Portogallo. La politica monetaria rimane accomodante per contrastare le incertezze legate ai dazi USA e alle tensioni politiche interne, come le elezioni in Germania e la crisi di governo in Francia.

Sul fronte geopolitico, Trump ha introdotto e poi sospeso dazi contro Messico e Canada per ottenere concessioni su immigrazione e sicurezza, mentre lo scontro commerciale con la Cina si intensifica. Anche in Ucraina emergono segnali di apertura a negoziati di pace, mentre in Medio Oriente Trump propone soluzioni controverse per la questione palestinese.

I mercati finanziari hanno reagito con volatilità, in particolare il settore tecnologico statunitense, colpito dalla concorrenza cinese nel campo dell’intelligenza artificiale. L’oro si conferma un bene rifugio, raggiungendo nuovi massimi storici.

Gli investitori sono invitati a ridurre l’esposizione sul settore tecnologico a favore di settori tradizionali e a considerare l’oro e l’argento come asset strategici. L’azionario europeo offre opportunità nei Paesi periferici, mentre la Cina resta un mercato complesso per via delle tensioni con gli USA.

Il sito utilizza cookie tecnici e cookie statistici di terze parti (come GA).
Cliccando su “Accetta” presti il consenso ai cookie statistici.
Cliccando su “Continua senza accettare” puoi negare il consenso ai cookie statistici e continuare la navigazione colo con i cookie tecnici.
Per modificare le tue preferenze o per maggiorni informazioni leggi la “Cookie Policy”

Continua senza accettare Accetta