Inflazione e crisi energetica

03.11.2022
Livio Spadaro
Livio Spadaro
Senior Portfolio Manager

I mercati finanziari globali (ad eccezione della Cina) sono riusciti a rimbalzare nel mese di Ottobre in scia all’attesa per le trimestrali aziendali e sull’aspettativa di un raffreddamento dell’inflazione (e, di conseguenza, su un rallentamento delle azioni delle banche centrali). Partendo dal tema « banche centrali », la BCE ha alzato i tassi di interesse, per la terza volta quest’anno, dello 0.75% portandoli all’1.50% pari al livello più elevato dal 2009 (fonte: Compound): (...)

Il sito utilizza cookie tecnici e cookie statistici di terze parti (come GA).
Cliccando su “Accetta” presti il consenso ai cookie statistici.
Cliccando su “Continua senza accettare” puoi negare il consenso ai cookie statistici e continuare la navigazione colo con i cookie tecnici.
Per modificare le tue preferenze o per maggiorni informazioni leggi la “Cookie Policy”

Continua senza accettare Accetta